|
||
maggiesfarm.eu - sito italiano di bob dylan |
||
|
||
SITO ITALIANO DEDICATO A BOB DYLAN |
||
created by Michele "Napoleon in rags" Murino managed by Mr. Tambourine |
||
a | ||
|
||
a |
||
invia le tue e-mail a : spettral@alice.it Questa è una fan page non ufficiale e non è affiliata con Bob Dylan il presente sito, amatoriale, non riveste alcun carattere commerciale, ma intende solo onorare l'artista cui è dedicato. I testi delle canzoni e le immagini che appaiono in questo sito sono coperti da copyright © ed appaiono a solo scopo illustrativo e di studio (diritto di citazione), appartenendo ogni titolo di proprietà e di utilizzo ai rispettivi autori ed editori. Gli aventi diritto potranno richiedere la rimozione delle pagine qualora si sentano lesi. E' nostra personale convinzione che questo sito, come altri simili, non possa costituire un veicolo promozionale. Ove possibile verranno riportate le fonti. send your e-mail to : spettral@alice.it This is an unofficial fan page and is not affiliated with Bob Dylan this amateur site has no commercial character, but will only honor the artist which is dedicated. The lyrics and images that appear on this site are copyrighted © and appear for illustrative and study purposes only (right of quotation), and belong to each title and use to their respective authors and publishers. Rightholders can request removal of pages if they feel damages or injuried. Is our conviction that this site, like other similar ones, cannot be used as a promotional vehicle. Where possible the sources will be listed. |
||
|
||
a | ||
THE DYLAN'S PAINTINGS AND THE REAL PLACES |
||
a |
||
Martedì 31 Gennaio 2023 Talkin' 12064 - calabriaminimum Oggetto: Fragments Che ne dici di questo Fragments? Bella domanda caro
Dario!!! Certamente il tutto dipende da dove parti, con che metro misuri
il tutto e soprattutto, quanta dose di feticismo ci metti. Ormai è quasi
universalmente riconosciuto che Time Out Of Mind sia uno dei migliori
dischi in assoluto sfornati da Bob nella sua fantastica carriera
costellata di alti e bassi difficilmente ripetibili. Ed ecco, dopo una
stasi si qualche anno e un paio di dischi "fiacchi" che non dicevano più
di tanto, un ritorno sottobraccio a Clio, ispiratrice della storia,
Euterpe la rallegrante, Talia la festosa, Melpomene la cantante,
Tersicore che gode della danza, Erato stimolatrice di nostalgie, Urania
la celeste, Polinnia la ricca di inni e Calliope dalla bella voce.
Eppure questo lavoro non soddisfa Dylan, gli mancava qualcosa nel suono
che non riuscirà a trovare, tanto da abbandonare, dopo alcune decine di
chitarre sfasciate in studio durante i litigi con Lanois, e lasciare che
quest'ultimo definisse i suoni alla sua maniera. Dunque un Dylan
bifronte, uno ispirato e l'altro scazzato, senza nulla togliere al
valore delle composizioni. Naturalmente ognuno di noi sente questi
lavori particilari, mi riferisco alle Bootleg Series, secondo un
sisterma di valutazione ad personam. Conosco un amico che ha circa
duemila DVD pirata di concerti dal vivo di Bob e ne avrà visti si e no
una ventina. Questo non vuol dire che collezionare sia una cosa
sbagliata, dipende tutto dall' importanza che si da alla cosa. Queste
Bootleg editions vanno a ripescare nel fondo dei cassetti cose che
possono essere felici o tristi, momenti belli e momenti brutti, lampi di
genio o banalissima routine. Qualcuno è entusiasta di queste
"raffinatezze", altri le giudicano esagerazioni, cose da feticisti, cose
già sentite, forse inutili ripetizioni fino allo sfinimento per trovare
la quadra del pezzo. Il finale di queste "takes" dovrebbe esser quello
che si trova sul disco, e lo scopo di queste incisioni dovrebbe essere
quello di far comprendere come si arriva al prodotto finale ascoltando
tutti i passaggi per arrivare all'optimum. Molti saranno soddisfatti,
molti entusuasti, molti tiepidini e molti indifferenti. Ma così è il
mondo dell'arte, ognuno la valuta e giudica come meglio crede, ma
permettimi di dire che il dubbio che queste incisioni possano
essere solamente un'operazionme commerciale e poco artistica mi rimane.
Questo non vuol dire che sono contrario a queste pubblicazioni, ma
lasciami dire che non ne sentivo il bisogno. Se non sbaglio su Disney+
c'è "Get Back" il film dei Beatles che racconta in otto ore la
realizzazione dell'album LET IT BE , un film che arriva in ritardo di 50
anni. Io mi confesso ULTRASTRAFAN dei 4 di Liverpool, ma otto ore di
film per documentare in tutto e per tutto la realizzazione di “Let it
be”, compreso il famosissimo e copiatissimo concerto sul tetto sono
troppe anche per me, anche se il film mostra lati mai raccontati e
inediti della band più famosa del mondo.
|
||
Sabato 28 Gennaio 2023 Quando Bob Dylan ha distrutto il mito del rock come musica giovanile clicca qui _________________________________________________________________________________________________________________________________ Fragments - TOoM Sessions: Il mistero dell’ebreo errante - di Paolo Vites clicca qui
|
||
Venerdì 27 Gennaio 2023 "Time out of mind": morte e rinascita di Bob Dylan clicca qui _________________________________________________________________________________________________________________________________ L’amicizia (vera) e l’amore (falso): la storia di Sharon Stone con Bob Dylan clicca qui _________________________________________________________________________________________________________________________________ Joan Baez: voce e sorriso tra impegno civile, politica e canzoni clicca qui
|
||
Giovedì 26 Gennaio 2023 Talkin' 12063 - Bobbyx Oggetto: David Crosby & Bob Dylan Ciao, Dopo la recente dipartita di David
Crosby in rete è apparso un bel po' di materiale con video di musica e
interviste dell' artista californiano. Caro Bobbyx, è mio costume rispettare le idee di tutti anche se, come in questo caso, non condivido le parole di Stoner, anche se non ho niente per dimostrare che il suo giudizio su Crosby non sia del tutto giusto. Certamente David è stato una persona "particolarissima", con un vissuto da brivido, e questo non giustifica ma potrebbe essere una delle cause di questo comportamento pomposo. Sicuramente Crosby non aveva il talento di Bob, ma questo non significa che non sia stato un grande artista. Poi bisognerebbe conoscere di persona qualcuno per poterne avere un' idea. Ti faccio un esempio banale, si è sempre detto che Bob Neuwirth era colui che spingeva Bob ad essere arrogante, maleducato e quasi dittatoriale, essendo Neuwirth quello che lanciava il sasso per conto di Dylan. Ci sono diverse testimonianze di questi suoi sgarbi con altre persone del seguito dylaniano (vedi Joan Baez che lascerà più che indispettita il seguito di Bob nel tour inglese del 1965 documentato dal film "Don't Look Back" affermando che Neuwirt, con il tacito assenso di Dylan, si permeteva nei suoi confronti atteggiamenti irrispettosi e volgari). Io ho avuto il piacere di incontrare Neuwirth in una grande sala da ballo di Sesto Calende perchè lui era al seguito dello show di Ruth Gerson. Ho avuto così la possibilità di essere a pranzo con lui e Ruth e successivamente di cantare con Ruth i ritornelli di "Like a Rolling Stone" che Neuwirth aveva inserito nel suo set. Così sono stato con lui tutta una giornata e devo dire che in quell'occasione mi era sembrato una persona molto timida, educata e socievole, insomma il contrario delle dicerie su di lui. Non dico niente su Crosby perchè è stato abbondantemente decantato da tutti i giornalisti dei siti online! Comunque ti ringrazio per averci fatto sapere la tua opinione, alla prossima, Mr.Tambourine, :o)
|
||
Mercoledì
25 Gennaio 2023 Libri: Bob Dylan al Colosseo, 60 anni fa clicca qui ________________________________________________________________________________________________________________________________ Tra Kerouac e Monet: il Dylan al MAXXI di Roma è uno spettacolo clicca qui
|
||
Lunedì 23 Gennaio 2023 Talkin' 12062 - calabriaminimum Oggetto: Echo in the Canyon (Ricordando David Crosby) http://thewildtheinnocentandthesaint.blogspot.com/2023/01/echo-in-canyon.html Grazie per questo ricordo di David, avrei voluto scrivere qualcosa anch'io ma non sono riuscito, avevo paura di cadere nel trito e nel banale ripetendo cose sapute e risapute. Come ho gia detto più volte nel corso di questi anni nei quali sto gestendo Maggie's Farm la mia giovane mente, già con inclinazione musicale e martoriata da un tradizionalissimo maestro di pianoforte che per tre anni mi ha massacrato di solfeggi, venne colpita prima dal charisma di Elvis (con relative sciommiottaggini come pettinatura con sei chili di brillantina sul superciuffo (niente basettoni perchè ai tempi la barba era in fase embrionale), e qualche anno dopo la "bomba" Beatles che esplose sul mondo con la potenza di 100 bombe di Hiroschima (chiedendo scusa per il poco signorile paragone) cambiandolo letteralmente. Dimenticai il piano (non mi sono mai pentito abbastanza per questa stupidata) e mi feci comperare una chitarra classica perchè le acustiche da noi all'epoca ancora roba sconosciuta. Arrivai poi a Dylan quando sentii la "Mr. Tambourine Man" dei Byrds (nella quale Roger McGuinn fu l’unico dei Byrds a suonare nel disco con la sua Rickenbaker 12 corde, il resto degli strumenti fu suonato da Jerry Cole alla chitarra ritmica, Larry Knechtel al basso elettrico, Leon Russell al piano elettrico e Hal Blaine alla batteria. Crosby e Clark aggiungeranno solo le loro voci per le armonie. Ho sempre avuto un debole per i gruppi che facevano armonizzazioni con le voci (Beach Boys, Eagles, Poco, C,S,&N, tanto per citarne alcuni. Poi, col tempo, sentii l'esigenza di analizzare meglio il testo della canzone e così scoprii un mondo nuovo, diverso dalla sciocca pochezza dei testi beatlesiani prima i Fab Four conoscessero Dylan. Ebbi la fortuna di vedere Crosby, Still e Nash al Palatrussardi di Milano (if my mem'ry serves me well) in uno dei più bei concerti che ho mai visto, e capii allora che la colonna portante era la voce di David. Adesso la sua vita terrena è finita, ma il suo ricordo resterà finchè qualcuno pronuncierà il suo nome. Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)
|
||
Sabato 21 Gennaio 2023 Ciao Croz, grazie delle belle cose che ci hai dato, R.I.P.
________________________________________________________________________________________________________________________________ Addio a David Crosby, il bardo di Woodstock clicca qui________________________________________________________________________________________________________________________________ Umbria jazz/Ultimo sforzo per Bob Dylan clicca qui
|
||
Venerdì 20 Gennaio 2023 Talkin' 12061 - calabriaminimum Bob Dylan & Chronos: lotta contro il
tempo Permettimi di
aggiungere qualche parola di commento al tuo scritto che mi ha davvero
stimolato. Eraclito è ricordato come il filosofo del divenire, riconduce
il mondo ad un flusso perenne dove tutto scorre, come la corrente di un
fiume nelle cui acque non ci si può bagnare due volte, da questa
riflessione nasce la famosa "panta rei", cioè "tutto scorre". Il Bob/pensiero è
sempre stato curioso, così come i Bob/cambiamenti, certo things have
changed come ha detto lui, ma spesse volte mi sono chiesto se le
molteplici facce ed i numerosi cambiamenti di direzione erano stati
pensati, programmati e realizzati o se invece erano il frutto di
spontanei “momenti”, momenti che, in una persona strafamosa come Bob,
diventano “cult”, frutto di genio e non di improvvisazione.
|
||
Mercoledì
18 Gennaio 2023 Talkin' 12060 - farinaandrea18 Oggetto: Dylan e dintorni Ciao! Parto dal video pubblicato l' altro
giorno con questa nuova versione di "NOT DARK YET", canzone che ho
sempre adorato e che anche in questa versione meno intensa non mi
dispiace, trovo invece che le immagini del video siano splendide. Ciao Andrea, il video è molto ben fatto, inquadrature studiate ed ottima fotografia, il lavoro di un professionista come è giusto che sia trattandosi di Bob. Son contento che i quadri esposti a Roma ti abbiano dato piacevoli senzazioni, e per quello che riguarda i giudizi su Dylan come pittore negli scorsi giorni ho postato diversi link che parlavano dell'argomento. Non saprei dirti se gli articoli siano opera di esperti o di semplici giornalisti che si scopiazzano le notizie l'un l'altro, sai, fare una critica è un discorso mentre invece fare un semplice reportage è un altro paio di m....aniche! Certamente le manifestazioni artistiche dylaniane oggi spaziano su diversi soggetti, probabilmente ciò che in un dato momento aveva attratto la fantasia o l'attenzione di Bob. Che dire, i giudizi su Bob sono estremamente variegati ed a volte eclusivamente personali, ma del resto con Bob è sempre stato così, i critici dicono tutto ed il contrario di tutto, poi bisogna valutare la loro caratura e la loro competenza. La stessa diversetà di gusti ed opinioni è stata copiosamente documentata nelle migliaia di Talkin' di questi anni. Per quanto concerne le date del 2023 Tour non ci sono ancora "rumors", sperando anche che nel prossimo tour venga inserita qualche data anche da noi! Un caro saluto, alla prossima, Mr:Tambourine, :o)
|
||
Lunedì 16 Gennaio 2023 Talkin' 12059 - calabriaminimum Tecnologia: il conflitto di vivere il presente e la contemporaneità clicca qui Grazie Dario, :o))))))))))))))))))))))))))))) _______________________________________________________________________________________________________________________________ T Bone Burnett, da Bob Dylan a cinema e serie TV clicca qui
|
||
Sabato 14 Gennaio 2023 Il talento di Bob Dylan per la pittura clicca qui ________________________________________________________________________________________________________________________________ Dylaniati da Zimmerman, filosofo canzonettaro clicca qui
|
||
Venerdì 13 Gennaio 2023 In arrivo il volume 17 delle Bootleg Series clicca qui _________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________ Morto Jeff Beck, leggendario chitarrista, la musica è in lutto clicca qui Jeff Beck stroncato da una meningite batterica letale clicca qui Morto Jeff Beck. Il pioniere della chitarra rock clicca qui Le reazioni della comunità rock alla morte di Jeff Beck clicca qui
|
||
Giovedì 12 Gennaio 2023 Talkin' 12058 - calabriaminimum Dylan and I (Un'altra curva nella memoria) clicca qui :o)))))))))))))))))))))))))))))))))) Alla prossima, Mr.Tambourine. _______________________________________________________________________________________________________________________________ Il chitarrista preferito di Bob Dylan clicca qui _______________________________________________________________________________________________________________________________ Joan Baez ha compiuto 82 anni clicca qui
|
||
Lunedì 9 Gennaio 2023 Talkin' 12057 - mariorizzo055 Ciao Mr. Tambourine e buon anno a tutti
quanti. Caro Mario, grazie per la segnalazione dell'articolo che ho riportato sopra. Peccato che essendo in inglese non tutti gli amici saranno in grado di usufruirne. Grazie ancora, alla prossima, Mr.Tambourine, :o) _________________________________________________________________________________________________________________________________ I vicini di Bob Dylan sul piede di guerra: “Da casa sua odori nauseabondi” clicca qui _________________________________________________________________________________________________________________________________ Talkin' 12056 - dariomar77 Oggetto: Dipinto scalinata Piazza di Spagna Ciao Mr.Tambourine, |
||
Sabato 7 Gennaio 2023 Bob Dylan, la «Filosofia della canzone moderna» è un grande boh clicca qui _________________________________________________________________________________________________________________________________ La ricca e meravigliosa mostra artistica di Bob Dylan clicca qui
|
||
MOTORE DI RICERCA INTERNO |
||
cerca in maggiesfarm.eu |
||