maggiesfarm.eu - sito italiano di bob dylan

SITO ITALIANO DEDICATO A BOB DYLAN

created by Michele "Napoleon in rags" Murino                                                                 managed by Mr. Tambourine

                                                                                                

a

                                                                                                                   

a

invia le tue e-mail a : spettral@alice.it

Questa è una fan page non ufficiale e non è affiliata con Bob Dylan

il presente sito, amatoriale, non riveste alcun carattere commerciale, ma intende solo onorare l'artista cui è dedicato. I testi delle canzoni e le immagini che appaiono in questo sito sono coperti da copyright © ed appaiono a solo scopo illustrativo e di studio (diritto di citazione), appartenendo ogni titolo di proprietà e di utilizzo ai rispettivi autori ed editori. Gli aventi diritto potranno richiedere la rimozione delle pagine qualora si sentano lesi. E' nostra personale convinzione che questo sito, come altri simili, non possa costituire un veicolo promozionale. Ove possibile verranno riportate le fonti.

send your e-mail to : spettral@alice.it

This is an unofficial fan page and is not affiliated with Bob Dylan

this amateur site has no commercial character, but will only honor the artist which is dedicated. The lyrics and images that appear on this site are copyrighted © and appear for illustrative and study purposes only (right of quotation), and belong to each title and use to their respective authors and publishers. Rightholders can request removal of pages if they feel damages or injuried. Is our conviction that this site, like other similar ones, cannot be used as a promotional vehicle. Where possible the sources will be listed.

 

a

THE  BEATEN  PATH

THE DYLAN'S PAINTINGS AND THE REAL PLACES

a

Lunedì 27 Febbraio 2023

Talkin' 12077 - paolo.manclossi

Oggetto: Bootleg Series

Difficile stilare una classifica per quanti riguarda i Bootleg Series tra i quali personalmente ritengo che alcuni devono essere parte integrante di una discografia illimitata .... se contestualizzati al periodo, escludendo le testimonianze live, contenenti interpretazioni superiori alle versioni "originali" al tempo inspiegabilmente, ma non è una sorpresa esclusi a suo tempo. E per quanto riguarda l'uscita "Fragments" non sfugge alla regola .... Il "Remix" di Time out Of Mind" ci ripresenta una versione che non può non piacere.....Ascoltato e riascoltato "aggiunge" qualcosa alle memorie di un grande disco che giustamente ottenne i giusti riconoscimenti. Troppo belli i brani e i suoni scelti da Lanois .... altrettanto quelli meno toccati dalla produzione originale che secondo me danno maggiore evidenza sia alle interpretazioni vocali che agli interventi strumentali ovattati per non dire quasi impercettibili per non dire assenti alla loro uscita. Possiamo considerare "Fragments" come la logica e definitiva integrazione della Bootleg Serie Vol.8, tra i miei preferiti in assoluto ma non solo .... ma la conferma che se Time Out of Mind fosse stato un "doppio" con l'inserimento delle perle conosciute poi Red River Shore, Mississipi, Dreamin' Of You la sua uscita avrebbe fatto gridare al capolavoro. L'unico appunto che mi sento di fare per entrambe le due pubblicazioni l'inserimento forse troppo "riempitivo" delle versioni live che chiaramente così buttate se è vero che possono contestualizzare l'esperienze dal vivo del periodo avrebbero avuto migliore collocazione in un BS specifico sulla falsariga delle testimonianze già proposte in passato in maniera più omogenea. Live 64... Tour del 66.... Rolling Thunder 75... Tour 79-81 ... in attesa magari, ma sono certo che arriveranno di quelli del 74 con la Band ... del 78 post At Budokan.. del 86-87 T.Petty & C....l'inizio del NET 1988 e poi a seguire.

Caro Paolo, le tue osservazioni sono giuste e condivisibili, ma bisognerebbe sapere, temporibus illis, quali furono i motivi che indirizzarono la pubblicazione di una versione invece di un'altra. Trovo che l'idea Bootleg Series, cominciata forse per caso con "The Great White Wonder", si sia in seguito rivelata, commecialmente parlando, la classica gallina dalle uova d'oro. E' giusto documentare nel modo più esauriente possibile tutte le sfumature del lavoro di Bob, anche perchè, finora, è l'unico cantautore al quale sia stato assegnato il Nobel per la letteratura. La sua influenza è stata enorme, non solo in campo musicale ma anche in quello sociale! Vedremo il futuro cosa ci riserverà! Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

 

 
Sabato 25 Febbraio 2023

Acquista i biglietti per il concerto di Bob Dylan solo che...                                    clicca qui

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Greil Marcus a caccia del segreto di “Like a Rolling Stone”                                   clicca qui

 

 
Mercoledì 22 Febbraio 2023

Talkin' 12076 - mike.lenzi

Oggetto: 5/4/1988 Dylan/Stones

Grazie per la risposta, ma...sì c'è un ma.
ho controllato sul sito boblinks i concerti in questione: Bob Dylan ha suonato sia il 4 aprile e sia il 5 aprile aprendo il concerto degli Stones a Buenos Aires; in entrambe le date ha duettato con i rolling Stones con il suo pezzo Like a rolling stone. Aggiungo che possedendo Il live Bridge to Buenos Aires ( degli Stones), nei crediti viene riportata la data del 5 aprile 1998. comunque grazie ancora.
Mike Lenzi

Devo proprio darti ragione e chiederti venia, sono stato distratto nel controllare, forse un pò di stanchezza. Ricontrollando la pagina di Biorner:

https://www.bjorner.com/DSN19080%20-%201998%20South%20America%20Tour.htm

Effettivamente Bob ha cantato la sera del 4 e del 5 aprile Like e rolling stone con gli Stones. Così i dubbi sono stato fugati. Un salutone, alla prossima, Mr.Tambourine, :O)

________________________________________________________________________________________________________________________________

Paolo Conte debutta alla Scala, "viva la musica che entra nell'anima"                 clicca qui

________________________________________________________________________________________________________________________________

Canzoni usate (e abusate) negli spot… Cosa sta succedendo alla musica?        clicca qui

 

 
Sabato 18 Febbraio 2023

Talkin' 12075 - mike.lenzi

Oggetto: 5/4/1988 Dylan/Stones

Una curiosità.
sul box di fragments con 5 cd , vi è un cd con versioni live , tra i brani vi è " 'Til I fell love with you", registrato in data 5 aprile 1998 a Buenos Aires; curiosamente nella stessa data è stato registrato a Buenos Aires il live dei Rolling Stones "Bridge to the Buenos Aires", dove i Rolling Stones duettano con Bob Dylan con il brano "like a Rolling stone". Facendo una veloce ricerca in rete Bob Dylan ha fatto una sua scaletta di pezzi, ma non capito se il suo concerto abbia preceduto il concerto della band inglese sullo stesso palco.
qualcuno sa notizie più precise?
Mike Lenzi

Caro Mike, Dylan si è esibito il 4 Aprile prima del concerto dei Rolling Stones con la seguente scaletta:

River Plate Stadium - Buenos Aires, Argentina - 4 April 1998

Maggie’s Farm
Lay, Lady, Lay
Cold Irons Bound
Just Like a Woman
Silvio
Cocaine Blues
Mr. Tambourine Man
Tangled Up In Blue
Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again
I Shall Be Released
Highway 61 Revisited

Like A Rolling Stone
Bob Dylan (vocal & guitar), Mick Jagger (vocal & harmonica), Keith Richards (guitar), Ron Wood (guitar), Charlie Watts (drums), Chuck Leavell (keyboards), Bobby Keys (saxophone), Darryl Jones (bass), Bernard Fowler and Lisa Fisher (backup vocal), The New West Horns: Michael Davis (trombone), Andy Snitzer (saxophone), Kenth Smith (trumpet).
Note. Bob Dylan guesting The Rolling Stones.

https://www.bjorner.com/DSN19080%20-%201998%20South%20America%20Tour.htm

Quindi "Like a Rolling Stone" fu registrata il 4 di Aprile e non il 5 quando Dylan, dopo il suo concerto, fu ospite dei Rolling da solo senza la sua band.

La canzone ‘Til I Fell In Love With You è stata registrata il giorno dopo, 5 Aprile, sempre prima del live dei Rolling:

River Plate Stadium - Buenos Aires, Argentina - 5 April 1998

1. Absolutely Sweet Marie
2. Señor (Tales Of Yankee Power)
3. Cold Irons Bound
4. You're A Big Girl Now
5. Silvio (Bob Dylan & Robert Hunter)
6. Roving Gambler (trad.)
7. Masters Of War
8. Tangled Up In Blue
9. Knockin' On Heaven's Door
10.‘Til I Fell In Love With You
11.Highway 61 Revisited

Concert # 961 of The Never-Ending Tour. Fourth concert of the 1998 South American Tour With The Rolling Stones. 1998 concert # 25.
Concert # 108 with the 11th Never-Ending Tour Band: Bob Dylan (vocal & guitar), Bucky Baxter (pedal steel guitar & electric slide guitar), Larry Campbell (guitar), Tony Garnier (bass), David Kemper (drums & percussion).
Note. Bob opened for The Rolling Stones.

Copncludendo, l'affermazione che Dylan abbia registrato LARS il 5 Aprile con i Rolling non è esatta. Spero di averti dissipato i dubbi, alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

 

 
Giovedì 16 Febbraio 2023

Talkin' 12074 - federicobario

Oggetto: Gran bel sito

Complimenti davvero. Vi seguo e vi invio una delle mie opere dedicate al Vecchio Bob. Un abbraccio e buon lavoro.
A presto, Federico Bario.

Grazie per i complimenti Federico, e complimenti per la tua interpretazione di Sua Bobbità! Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

______________________________________________________________________________________________________________________________

Umbria jazz 2023, si continua a lavorare per il “colpo” Bob Dylan                      clicca qui

Perugia, Bob Dylan a Umbria Jazz. Concerto il 9 luglio                                       clicca qui

 

 
Mercoledì 15 Febbraio 2023

Talkin' 12073 - Bobbyx

Oggetto: Rob Stoner on Bob

Ciao,
Torno su considerazioni che fanno seguito a un colloquio personale avuto con Rob Stoner, storico bassista nonché band leader di Bob dagli anni della Rolling Thunder Review fino alla tournée fatta in Estremo Oriente nella prima metà del 1978.
Premetto che da qualche mese sto seguendo Rob sulla sua pagina personale di Facebook dove tra le altre cose posta suoi video fatti da casa dove interpreta alla chitarra, talvolta al pianoforte o al basso vecchi standard Americani o anche brani di artisti Americani famosi.
Avevo notato che quando i commenti ai suoi post riguardano il nostro Bob, lui rispondeva in maniera a volte quasi spregiativa a volte sufficiente, ma mai una parola di vero apprezzamento, non certo un atteggiamento carino verso il suo vecchio boss.
Oggi in forma “privata” sono riuscito a fargli un paio di domande sulla band del 1978, quella di Budokan e Street-Legal: sulla sua sostituzione come bassista e leader della band mi ha detto che è stata una sua decisione in quanto lavorare con Bob non è mai stato facile e il lavoro stava diventando piuttosto noioso, inoltre aveva già ricevuto un’offerta per poter migliorare la propria carriera solista. A suo dire è stato lui a proporre a Bob l’ex bassista di Elvis, Jerry Scheff come sostituto. Mi ha inoltre rivelato che in quella band nessuno era contento.
Avrei voluto chiederne il motivo ma mi ha bruscamente stoppato con un perentorio : ”Per favore basta parlare di quel testa di *****” 
Giuro, sono rimasto troppo male, che Bob non sia simpatico a molti è noto, ha il suo carattere schivo e a volte spigoloso, in verità diversi musicisti che hanno lavorato con lui ne hanno parlato bene, almeno nelle interviste.
Fondamentalmente Stoner che è un ottimo musicista anche polivalente e discreto cantante ha un ego piuttosto (troppo) marcato e dai suoi commenti personali sporadici su Bob tipo “è il chitarrista vivente più sopravvalutato al mondo” oppure “ci sono artisti meno famosi che sono al suo livello se non superiore come cantautori e cantanti” si evince che la gelosia è una brutta bestia.
Aldilà di queste motivazioni diciamo artistiche, l’astio di Rob verso il Nostro ha anche ragioni economiche o di “prestigio”, e qui per carità lo posso anche capire anche se la mancanza di stile è palese.
Nei suoi post dice che nonostante le sue performances come seconda voce di Bob in vari concerti e album ufficiali (At Budokan) e come co-arangiatore non ha mai ricevuto alcun credit dallo stesso Dylan o dalla produzione.
Insomma, fino a quando ha attaccato il povero David Crosby, tacciato di presunzione e mediocrità potevo anche a malapena sopportarlo, ma sputare sul Nostro no…GIU’ LE MANI DA BOB!
Enri62.

Ciao Enri62, ho letto con attenzione le tue parole e condivido il tuo giudizio su Rob. Avevo sentito parlare di Rob e di questa sua acredine o acidità che dir si voglia nei confronti di Bob discutendo con amici che hanno avuto a che fare con lui diettamente. Probabilmente è difficile sapere la verità sul suo abbandono della touring band di Bob, voglio dire che molto probabilmente l'atmosfera fra i due non era più idilliaca come agli inizi della loro collaborazione. Forse Rob sfoga il suo malcontento o la sua delusione, non saprei dire cosa, in questo modo, trattando Dylan come se fosse stato un irriconoscente che, causa la sua arroganza o timidezza, non lo sapremo mai, anche perchè Bob, se al corrente di queste cose, se ne frega e non gli da il minimo peso. Certamente nel mondo della musica Dylan è un gigante con diverse decine di cult-song che raggiungono il massimo livello di espressività. Il premio Nobel non gli è stato dato perchè non c'era nessuno di meglio, ma perchè nel mondo della musica nessuno ha mai avvicinato la sua importanza, nemmeno i Beatles degli anni d'oro. Stranamente, se vai a visitare il suo sito http://www.robstoner.com/  in prima pagina campeggia una foto con Bob Dylan. Non si dovrebbe mai sputare nel piatto dove si è mangiato, ma ognuno si comporta come meglio crede, se poi sbaglia mi rincresce per lui, ma non più di tanto. E' chiaro che lui ti avrà detto quello che ha interesse a farti credere, quindi, in conclusione le sue parole non sono molto affidabili. Rob ha collaborato con numerosi artisti, ma come autore non ha lasciato nessuna traccia importante nel mondo della musica, è stato un discreto bassista, come al mondo ce ne sono migliaia d'altri, niente di più! Ciao, grazie ed alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

 

 
Martedì 14 Febbraio 2023

Talkin' 12072 - naxela56

Oggetto: Variazione testi

Ciao Mr. Tambourine,
ti seguo sempre e sempre grazie per la tua dedizione.
Per mike.lenzi:

https://dylyricus.com/

Alexan Wolf

Un grande grazie da parte mia e da parte di Mike, pagina interessantissima, non la conoscevo, veramente tutta da sfogliare con curiosità e pazienza!!! Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

______________________________________________________________________________________________________________________________

The many sides of Bob Dylan                                                                               clicca qui

______________________________________________________________________________________________________________________________

In Memoriam: Jeff Beck e l’arte di rischiare - di Joe Satriani                                 clicca qui

 

 
Lunedì 13 Febbraio 2023

Ryan Adams ha rifatto "Blood on the tracks"                                                          clicca qui

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Talkin' 12071 - mike.lenzi

Salve a tutti,
sto ascoltando in questi giorni Fragments, il box con 5 cd; l'ascolto è coadiuvato dalla lettura dei testi riportati su lyrics con traduzione di Alessandro Carrera; è inutile dire che i testi delle versioni alternative sono diversi in molte strofe; c'è modo di reperire questi testi?
grazie, Mike Lenzi.

Ciao Mike, io penso sia impossibile, molte di queste registrazioni sono come un  "work in progress" e tutti sappiamo come Bob modifichi i testi strada facendo. Forse il lavoro di qualche appassionato fan potrebbe aiutare in questo senso, ma io non ci spererei troppo, anche perchè penso che qualche frase cambiata in corso d'opera non cambi il significato della canzone. Un saluto, alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

 

 
Sabato 11 Febbraio 2023

Talkin' 12070 - mmontesano

Oggetto: Recensione di Fragments

Carissimi,
ho il piacere di condividere con voi la recensione di Fragments, firmata da Pietro Andrea Annicelli su TomTomRock.
Un cordiale saluto, Marina.

https://www.tomtomrock.it/review/recensione-bob-dylan-fragments-time-out-of-mind-sessions-1996-1997/

Cara Marina, come sempre, un sacco di grazie!!! Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

______________________________________________________________________________________________________________________________

Talkin' 12069 - calabriaminimum

Saggio poetico ispirato ad Astral Weeks di Van Morrison (1968)

http://thewildtheinnocentandthesaint.blogspot.com/2023/01/credo-di-aver-trasceso.html

Caro Dario, saggio perfetto, quando leggo la profondità dei tuoi scritti mi vien voglia di smettere di scrivere, anche perchè raramente ho scritto qualcosa di oltre "il banale"!!!. Devo dirti che ho sempre ammirato Van "The Man", ed il suo concerto al Palalido di Milano è stato uno dei più belli che io abbia mai visto. Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

 

 
Venerdì 10 Febbraio 2023

IL TOUR 2023 COMINCIA IN GIAPPONE

06 Aprile 2023 - Osaka, Japan - Festival Hall
07 Aprile 2023 - Osaka, Japan - 0Festival Hall
08 Aprile 2023 - Osaka, Japan - 0Festival Hall
11 Aprile 2023 - Tokyo, Japan - Tokyo Garden Theater
12 Aprile 2023 - Tokyo, Japan - Tokyo Garden Theater
14 Aprile 2023 - Tokyo, Japan - Tokyo Garden Theater
15 Aprile 2023 - Tokyo, Japan - Tokyo Garden Theater
16 Aprile 2023 - Tokyo, Japan - Tokyo Garden Theater
18 Aprile 2023 - Nagoya, Japan - Aichi Arts Center
19 Aprile 2023 - Nagoya, Japan - Aichi Arts Center
20 Aprile 2023 - Nagoya, Japan - Aichi Arts Center

_________________________________________________________________________________________________________________

Talkin' 12068 - abiusofano

Oggetto: Red River Shore

Buongiorno, intanto volevo ringraziarti Mr.Tamburine per prenderti cura del sito e di tutto quel che fai, poi volevo chiedere se c'è qualche connessione tra la Red River Shore di Dylan e quella del Kingston trio.
Grazie, Fano Mario Abiuso

Buongiorno anche a te, le due canzoni in comune hanno solo il titolo. Grazie per le belle parole, alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

 

 
Giovedì 9 Febbraio 2023

Girl from the North Country diventa un film                                                            clicca qui

Girl From the North Country: film con Olivia Colman e Woody Harrelson             clicca qui

Girl From the North Country: Olivia Colman e Woody Harrelson nel cast?           clicca qui

Olivia Colman | Woody Harrelson star di Girl From The North Country                clicca qui

________________________________________________________________________________________________________________________________

Gary Moore, l'eroe con la chitarra                                                                           clicca qui

 

 
Lunedì 6 Febbraio 2023

Bob Dylan: Fragments - The Bootleg Series Vol. 17                                               clicca qui

________________________________________________________________________________________________________________________________

Quando Bob Dylan apparve per la prima volta in California                                  clicca qui

________________________________________________________________________________________________________________________________

Quando Bob Dylan mise Claudia Cardinale su Blonde on Blonde                        clicca qui

 

 
Sabato 4 Febbraio 2023

"Fragments", frammenti di Bob Dylan                                                                   clicca qui

_______________________________________________________________________________________________________________________________

Bob Dylan: cantore visivo dell’America più profonda                                           clicca qui

_______________________________________________________________________________________________________________________________

In  mostra a Roma Bob Dylan, il Michelangelo del rock                                        clicca qui

 

 
Venerdì 3 Febbraio 2023

Talkin' 12067 - drtancredi

Oggetto: Saluti e Fragments

Illustrissimi, sempre un piacere leggervi, in particolar modo il Curatore, il concittadino calabriaminimum ed il Buon Vites.
Fragments, imperdibile per il sottoscritto, dovrebbe arrivarmi a giorni dal Buon Bezos, ma i file FLAC sono sul mio pc dal giorno dell’uscita.
Il mio vero TOoM si trova nel Disco 3, ad eccezione di CAN’T WAIT, che trovo eccezionale nella Version2 dal disco 5 (o se volete Disco 3 della BS Vol. 8).
Godibili i brani live, nonostante qualche critica sulla qualità audio, ma andate ad ascoltare su Spotify i 20 concerti del ’72 dei Pink Floyd pre TDSOTM….
Buon ascolto a tutti.

Carissimo Dr. Tancredi, è un piacere risentirla di nuovo. Deduco che lei abbia apprezzato questa 17° uscita delle Bootleg. Le canzoni di TOoM sono state riconosciute da tutti, album compreso, dei capolavori, una specie di rinascita dylaniana, come l'orso che si sveglia affamato dopo un lungo letargo. Forse sarà anche per questo che Bob ritiene di non essere riuscito a far suonare il disco come aveva in testa, ma poco importa, il suo lavoro fu apprezzato e stimato anche se avrebbe potuto (nella testa di Dylan) essere meglio a livello di esecuzione e mix, questione che mise in urto Bob col produttore Daniel Lanois. Per quanto riguarda la qualità sonora bisogna tener presente che queste sono delle "takes", quindi un work in progress suscettibile di miglioramenti. Lanois ha fatto il mixaggio introducendo quel suo stile "wall of suond" che non piaque a Bob. Ma questa è storia passata e con questo Fragments possiamo rivivere alcuni di quei momenti, e questo ci può fare solo piacere. La ringrazio per averci dato la sua opinione, spero di risentirla presto, Mr.Tambourine, :o)

_______________________________________________________________________________________________________________________________

Talkin' 12066 - calabriaminimum

Il legame tra le canzoni di Bob Dylan anni Sessanta e Watchmen di Alan Moore

https://bobdylanthestudioalbumsreview.blogspot.com/2023/01/il-legame-tra-bob-dylan-e-alan-moore.html

Diciamo che Dylan always docet, nunc et semper erga omnes, summa con laude, e, come direbbero gli americani , "E pluribus unum"!!! Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

 

 

Giovedì 2 Febbraio 2023

Talkin' 12065 - corradooritanzi

Oggetto: Bob, il Maxxi e Norman Rauben

Ciao Mr. Tambourine,
per il mio giornale ho intervistato Fabio Fantuzzi, ricercatore, ora alla Columbia per un progetto che riguarda anche Norman Raeben. Si parla anche di Bob e della mostra Retrospectrum, ora al Maxxi di Roma, dove peraltro lui e Alessandro Carrera presenteranno gli atti di un simposio tenuto nella Capitale sul rapporto tra Dylane l'arte visiva.
Un saluto a te e a tutti i lettori di Maggie's Farm.
Corrado.

https://www.followupnewsworld.com/cultura/arte-e-design/2023/dylan-da-norman-raeben-a-retrospectrum/

Grazie Corrado, è sempre un piacere leggere ciò che scrivi :o)))))))))) Alla prossima, Mr.Tambourine, :o)

______________________________________________________________________________________________________________________________

Mr. Tambourine e i mille dilemmi tra morte e vita                                                clicca qui

______________________________________________________________________________________________________________________________

Bob Dylan pesca ancora negli archivi                                                                  clicca qui

 

PAGINA PRECEDENTE

MOTORE DI RICERCA INTERNO

cerca in maggiesfarm.eu

ARCHIVIO NEWS